
Italy Molveno
ABOUT Stay Connected With Updates
COSA: XTERRA Italia Lago di Molveno
QUANDO: 3-4 Ottobre 2020
DOVE: Lago di Molveno
XTERRA SHORT TRACK Molveno è una gara che si svolge in 2 fasi ; la mattina con le qualifiche e a seguire le finali
Le qualificazioni si svolgono per tutti a tempo su un circuito di gara ridotto (200m,4km,1.5Km) , gli atleti partiranno ogni 15” dando tutto per segnare i migliori tempi che li qualificheranno alla finale.
I primi 25 uomini e 20 donne si qualificheranno per la finale Elite, anche atleti AG e youth possono farcela! Quindi venite e provateci!
Dal 26esimo al 50esimo tempo per gli uomini e dal 21esimo al 40esimo tempo per le donne si qualificheranno per la finale AG ( atleti Elite non ammessi ).
La finale ELITE Short track composta da atleti Elite e forse dai migliori atleti AG ( secondo i tempi di qualifica ) e la finale AG si terranno su 400 metri di nuoto (2 giri di 200m con uscita all’australiana) 8Km (4x2Km) di MTB e 3 Km (2×1.5Km) di corsa .
Le finali super short track per atleti Youth (14-17) e Vip (max 20 uomini+donne) saranno su 200m nuoto, 4Km (2x2Km) MTB e 1.5Km di corsa.
Gli atleti qualificati partiranno per le relative finali in contemporanea, la gara prevede l’eliminazione dei doppiati; l’atleta raggiunto e superato dall’atleta in testa dovrà fermarsi.
Il circuito si sviluppa su giri corti nelle immediate vicinanze del bellissimo Lago di Molveno con parti tecniche e ostacoli sia naturali che artificiali.
Questa nuova tipologia di gara sarà interessante non solo per glia atleti XTERRA ma anche per gli spettatori, tutto il percorso sarà a vista e potrà cosi permettere di seguire l’ evolversi della gara e apprezzare la sua spettacolarità.
Gare
LA GARA
NUOTO
Due giri corti di 200m, dopo il primo giro uscita all’australiana , una breve corsa e un bel tuffo per il secondo giro! Per il pubblico sarà possibile seguire i nuotatori a vista per l’intera frazione.
MOUNTAIN BIKE
E’ un breve, tortuoso e tecnico percorso sulle sponde del lago, 2Km da ripetere per 4 volte per gli atleti Elite e AG ( 2 volte per Vip e Youth) , giardini di roccia, salti, rampe, salite, discese, guado ….una sfida tecnica per tutti ! Ad ogni giro gli atleti passeranno in zona arrivo gremita dal pubblico . il percorso bici avrà in presenza dei passaggi tecnici una linea A (superamento dell’ostacolo) e una linea B per così essere accessibile a tutti.
CORSA
Corta e tortuosa con strette curve e continui rilanci, 1.5 Km da percorrere a tutta 1 o 2 volte.
Una nuova e spettacolare gara XTERRA, corta, tecnica e veloce con continui sorpassi e cambi di posizioni, gran divertimento per gli atleti e per il pubblico, dà agli atleti Age group la possibilità di competere con i più forti atleti Elite. Salti, rampe, rocce e linea B…..
Vieni a vedere e partecipare al più emozionante XTERRA Show!!!
Programma
SABATO 3 OTTOBRE 2020
08:30 – 09:00 Briefing pre-gara
09:30 – 11:30 qualificazioni a tempo
13:00 – Finale AG M short
14:00 – Finale AG W short
15:00 – Finale ELITE W short
16:00 – Finale ELITE M short
21:30 – XTERRA Party e Premiazioni
DOMENICA 4 OTTOBRE 2020
11:00 – Finale Vip super short
12:00 – Finale youth super short (W)
12:45 – Finale youth super short (M)
Il programma potrebbe subire variazioni.
Borsa Del Premio
BORSA DEL PREMIO
I 5 migliori uomini e donne della categoria ELITE XTERRA Molveno Short Track riceveranno una quota di $ 6000 USD come segue:
1 ° posto $ 1.000,00 USD
2 ° posto $ 750,00 USD
3 ° posto $ 550,00 USD
4 ° posto $ 400,00 USD
5 ° posto $ 300,00 USD
Il premio in denaro verrà pagato in euro.
Verrà applicato il cambio di valuta il 1 ° febbraio 2020.
I pagamenti verranno effettuati da SSD x-tribe nelle date concordate con il Team Unlimited LLC.
PARTECIPAZIONE
Atleti agonisti italiani e stranieri in possesso di certificato medico di idoneità agonistica al triathlon che sottoscriva il tesseramento giornaliero.
Regole
Importante: ricordiamo che per partecipare alle gare XTERRA in Italia è necessario essere in possesso di tessera della propria federazione nazionale di triathlon. Per chi non l'avesse può essere effettuato il tesseramento giornaliero che richiede la presentazione del certificato medico di di idoneità all'attività sportiva agonistica di triathlon rilasciato da struttura italiana autorizzata.
Per gli stranieri che non fossero in possesso della propria tessera nazionale è possibile programmare la visita' per l'idoneità i giorni precedenti la gara contattando l'organizzazione (info [at] xterra-italy.it)
XTERRA SWIM
Art. 1
La società sportiva K3 TRIATHLON S.S.D.a r.l. ., organizza la manifestazione natatoria promozionale denominata XTERRA SWIM.
Art. 2 – Accettazione del regolamento.
XTERRA TRAIL SWIM si svolgerà in conformità al presente regolamento, ed alle eventuali modifiche ed avvisi che saranno pubblicati nel sito web ufficiale www.xterra-italy.it, www.xterraplanet.com e sulla pagina Facebook ufficiale XTERRA ITALY. La partecipazione a XTERRA TRAIL SWIM comporta da parte dei concorrenti iscritti l’accettazione in tutte le sue parti e senza riserve del presente regolamento. I concorrenti sono inoltre tenuti al rispetto delle vigenti normative nazionali e regionali acquatiche o costiere. Con l’iscrizione ogni concorrente si impegna a rispettare questo regolamento e libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi eventuale incidente o accidente, per danni a persone o cose a lui derivati o da sé causati, che possano verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione.
Art. 3 PROVA
Manifestazione di nuoto in acque libere nello spazio lacustre in corrispondenza dell’area denominata “ex Campo
Percorso su distanza totale di 3000 mt da percorrere all’interno di un circuito di mt 1000 da ripetere 3 volte con formula “AUSTRALIANA” uscendo dall’acqua e rituffandosi dopo aver percorso circa 30 mt sulla spiaggia al termine di
ogni giro. Il traguardo è posizionato sulla terra ferma a circa 80 mt dalla spiaggia.
Il percorso è segnalato da boe da regata che dovranno essere superate alla sinistra, pena la squalifica.
Art. 4 PARTECIPAZIONE
La manifestazione è aperta a tutte le persone, uomini e donne, che abbiano compiuto 16 anni alla data di svolgimento, in possesso di certificato medico sportivo (solo per atleti italiani) di idoneità all’attività agonistica (D.M. 18.02.1982 tab. B) in corso di validità alla data di svolgimento della corsa, indipendentemente dalla loro appartenenza a società o federazioni sportive, i partecipanti stranieri dovranno presentare un certificato equivalente. Il numero massimo di partecipanti è fissato in N.300. Per gli atleti minorenni è obbligatorio il consenso del genitore o chi ne esercita la patria potestà.
Il certificato dovrà essere inviato subito dopo aver concluso le procedure di iscrizione all’indirizzo mail info [at] xterra-italy.it.
Non saranno accettate iscrizioni da parte di atleti privi di certificato e/o stanno scontando squalifiche per doping di qualunque disciplina.
Art. 5 RIMBORSO QUOTE D’ISCRIZIONE
Non è previsto in nessun caso il rimborso della quota di iscrizione.
Art. 6 MATERIALE ATLETI
La manifestazione si svolge in periodo dell’anno in cui le temperature dell’acqua sono al di sotto dei 20 C° ed è quindi obbligatorio indossare la muta da nuoto. E’ previsto un servizio di noleggio mute (info sul sito www.xterra-italy.it o contattando info [at] xterra-italy.it)
Art. 7 IDENTIFICAZIONE ATLETI
Ogni atleta riceverà individualmente su presentazione di un documento d’identità con foto, Il chip di rilevamento e la cuffia in silicone che non potrà essere consegnato in assenza di copia del certificato medico. Il chip deve essere portato alla caviglia, a discrezione dell’organizzazione potrà essere richiesto di apporre il numero assegnato sul dorso della mano. Prima dello start ogni corridore deve obbligatoriamente passare sui tappeti elettronici d’ingresso alla zona chiusa di partenza per farsi registrare così come sul tappeto posto sulla linea di arrivo al traguardo.
Art. 8 SICUREZZA ED ASSISTENZA MEDICA
Nell’area gara sarà allestito un presidio medico e in acqua saranno predisposti soccorsi da parte di personale medico e volontari dell’organizzazione. Saranno presenti sul territorio ambulanze, protezione civile e medici. I medici ufficiali sono abilitati a sospendere i concorrenti giudicati inadatti a continuare la gara. I soccorritori sono abilitati ad evacuare con tutti i mezzi di loro convenienza i nuotatori giudicati in pericolo. In caso di necessità, l’organizzazione si opererà per evacuare e soccorrere i partecipanti ritenuti in pericolo.
Art. 9 MISURAZIONE TEMPI
Il rilevamento dei concorrenti è effettuato con sistema elettronico a chip e tappeti di lettura. Solo i nuotatori portatori di chip verranno inseriti in classifica. Sul sito www.xterra-italy.it www.xterraplanet.com e sarà pubblicata la carta del percorso che indicherà anche le aree pertinenti.
Art. 10 TEMPO MASSIMO
Il tempo massimo della prova è stabilito in 1h 45 min, gli atleti che saranno ancora sul percorso oltre questo tempo saranno considerati fuori manifestazione e saranno invitati a salire a bordo dei mezzi dell’organizzazione.
Il concorrente che volesse continuare, fuori gara, lo farà assumendosi ogni responsabilità in ordine alle conseguenze che potrebbero derivargli. In caso di cattive condizioni meteorologiche e/o per ragioni di sicurezza, l’organizzazione si riserva il diritto di sospendere la prova in corso, ritardare la partenza, variare il percorso o annullare la gara, senza alcun preavviso.
Art. 11 ABBANDONI E RIENTRI
In caso di abbandono lungo il percorso, il concorrente è obbligato a comunicare la propria decisione al personale dell’organizzazione presente sul percorso che provvederà a portarlo a riva con i mezzi idonei.
Art. 12 MODIFICHE DEL PERCORSO – ANNULLAMENTO DELLA GARA
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare in ogni momento il percorso o l’ubicazione dei posti di soccorso e di ristoro, senza preavviso. In caso di condizioni meteorologiche avverse o per altri motivi non dipendenti dall’organizzazione e tali da mettere a rischio la sicurezza dei concorrenti, la partenza può essere posticipata o annullata, il percorso può essere modificato e ridotto. Le suddette modifiche saranno decise dall’organizzazione, sentito anche il parere dei responsabili della sicurezza e dell’equipe medica.
La modifica, la sospensione o l’annullamento della corsa non daranno diritto ai concorrenti ad alcun rimborso della quota d’iscrizione.
Art. 13 MAPPA DEL PERCORSO
La mappa del percorso, nella sua edizione più aggiornata, sarà disponibile sul sito internet ufficiale della gara www.xterra-italy.it. www.xterraplanet.com I concorrenti sono invitati a consultarla.
Art. 14 ASSICURAZIONE
L’organizzazione sottoscrive un’assicurazione di responsabilità civile per tutto il periodo della prova. La partecipazione avviene sotto l’intera responsabilità dei concorrenti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che possano sopraggiungere in seguito alla gara. Al momento dell’iscrizione il corridore deve sottoscrivere una liberatoria di scarico responsabilità.
Art. 15 CLASSIFICHE E PREMI
Verranno inseriti in classifica i soli concorrenti che raggiungeranno il traguardo e che si faranno registrare all’arrivo.. Sarà redatta una classifica generale assoluta uomini e donne. Le categorie ed il numero dei premiati verrà comunicato nei giorni precedenti l’evento. Non sono previsti premi in denaro.
Art. 16 DIRITTI DI IMMAGINE
Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti d’immagine durante la prova così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l’organizzazione, ed i suoi Partners abilitati, per l’utilizzo fatto della sua immagine.
L’inserimento di eventuali modifiche sarà segnalato nella pagina “news” del sito www.xterra-italy.it o sulla pagina facebook XTERRA ITALY
Il nuotatore o suo genitore/tutore si assume la piena responsabilità per partecipazione. Gli organizzatori non possono essere ritenuti responsabili per furto, rotture o incidenti prima, durante e dopo l’evento, sia nella zona del villaggio che nelle aree parcheggio. L’organizzazione non è responsabile d’incidenti che possono accadere durante la gara causati da un altro partecipante o conseguenti dalle condizioni meteo. L’organizzazione inoltre non si assume la responsabilità per incidenti causati da inefficienza, negligenza o scarsa segnalazione. L’organizzazione garantisce che tutte le attrezzature e le misure di sicurezza siano state adottate. È responsabilità del partecipante decidere se abbandonare o continuare la propria gara.
L’organizzazione, i suoi sponsor e collaboratori non si assumono alcuna responsabilità per le azioni compiute da parte dei nuotatori o dei loro accompagnatori che possono portare a reclami / azioni legali da parte di terzi.
Viaggio
Molveno è un paese di poco più di 1.000 abitanti e si trova a 40 chilometri da Trento, sulle sponde dell’omonimo e incantevole lago, circondato dalle Dolomiti di Brenta, nel Parco Naturale Adamello-Brenta. Il lago di Molveno nel 2019 ha vinto per la sesta volta il premio di lago più bello d’Italia da Legambiente e Touring Club Italiano, mentre il paese è Bandiera Arancione.
Che cosa fare
Se amate lo sport e il divertimento, Molveno fa per voi: d’estate potrete scegliere tra il windsurf sul lago, una partita a tennis, una gita in barca o in pedalò, un volo in parapendio, un’uscita in canoa, un corso di stand up paddle, una nuotata nella piscina olimpionica o una passeggiata lungo le rive del lago. Se invece siete amanti del trekking e della mountain bike potrete seguire i percorsi Dolomiti di Brenta Trek e Dolomiti di Brenta Bike, che vi porteranno nel cuore delle Dolomiti di Brenta, patrimonio UNESCO. E ancora, se amate trascorrere le giornate in quota, dal paese la nuovissima cabinovia vi porterà comodamente all’Altopiano di Pradel, dove potete trovate i percorsi avventura del Forest Park, che i bambini adoreranno.
D’inverno invece potete dedicarvi allo sci nel comprensorio di Fai della Paganella, oppure seguire i sentieri del Parco Naturale Adamello Brenta indossando comode ciaspole.
Se invece preferite un po’ più di relax, oltre a godervi la quiete della grande spiaggia in riva al lago, per tutto l’anno potete fare brevi passeggiate fino alle malghe o ai rifugi e poi gustare le specialità trentine con vista sulle Dolomiti di Brenta, che all’alba e al tramonto si tingono di rosa.
Come arrivare
Se arrivate in auto da sud, sull’Autostrada del Brennero A22 dovete uscire a Trento Nord, quindi proseguire verso Mezzolombardo e seguire le indicazioni per Fai della Paganella, Andalo e Molveno (arriverete dopo 25 chilometri). Se arrivate da nord, sulla A22 uscite a San Michele all’Adige e seguite per Mezzolombardo, poi Fai della Paganella, Andalo e Molveno per 25 chilometri. Se viaggiate in autobus potete arrivare a Mezzocorona da Trento con la linea 751 e da qui arrivare al Lago di Molveno con la linea 611. Ma anche altre linee consentono di arrivare a Molveno: sul sito di Trentino Trasporti troverete orari e tragitti più precisi. Infine, se preferite viaggiare in treno potete arrivare a Trento e prendere il trenino “Trento-Malè” per Mezzolombardo e da qui prendete la coincidenza con il bus per Molveno.
RISULTATI
Prossimamente...
Sponsors

ORGANIZZAZIONE
Società organizzatrice x-tribe
email: info [at] xterra-italy.it
cel : 335 527 8050 Massimo Massacesi
338 484 0535 Alex Miconi